Nel mondo di Arelia il giorno e la notte sono praticamente regolari per tutta la durata dell’anno.
Il sole sorge (tutto il disco solare è emerso) sul mare ad oriente secondo la maggior parte degli studiosi alle ore 7:30 del mattino e tramonta (Il disco solare inizia a scomparire) sul mare ad occidente alle 7:30 di sera. Il sole che rappresenta l'energia positiva e la luce è sacro alla divinità del bene ed, in particolare, a Tanatos.
Il disco solare impiega quindi 12 ore precise ad attraversare la volta celeste ma all’alba ed al tramonto sembra rallentare perché impiega un'ora per sorgere completamente da quando inizia ad uscire il primo spicchio (alle 6:30) ed un' ora a scomparire completamente nel mare al tramonto (alle 8:30 della sera).
Mezzora prima dell’alba il cielo già si incomincia ad illuminare e compare la prima stella che precede la luce, la stella è chiamata Stella Aurea. Dalle 6:00 del mattino quindi si incomincia a vedere ed è possibile camminare senza fonti di luce (con una sorta di effetto luna piena sulla terra).
Dopo il tramonto lo stesso effetto si ripete per mezzora nel periodo del crepuscolo (dalle 8:30 alle 9:00 di sera) anche se il cielo si riempe di colori che danno sul rosso.
La notte profonda quindi dura nove ore dalle 9:00 di sera alle 6:00 del mattino fino all’arrivo di Stella Aurea.

Schema del giorno 6:30-20:30 e della notte 20:30-6:30:

Dalle Ore

Alle Ore

 Momento del giorno o della notte

Illuminazione

6:00

6:30

Spunta a oriente la lucente Stella Aurea, il sole non si vede ma il cielo comincia ad illuminarsi

Penombra: -2 anche senza luna (non infravisione)

6:30

7:30

Alba. il disco solare è spuntato sul mare e impiega un’intera ora a sorgere definitivamente

Scarsa Luminosità: -1 anche senza luna (non infravisione)

7:30

19:30

Giorno per ben 12 ore.

Luce piena

19:30

20:30

Tramonto, il disco solare comincia ad inabissarsi nel mare a occidente ed impiegherà 1 ora a farlo

Scarsa Luminosità: -1 anche senza luna (non infravisione)*

20:30

21:00

Crepuscolo, il sole non c’è ma vi è ancora una luce con grandi effetti rossi e porpora.

Penombra: -2 anche senza luna (non infravisione)

21:00

6:00

Notte profonda per intere 9 ore.

Luce della luna e delle stelle

* Le fasi lunari si percepiscono già al "tramonto" ma gli effetti della Luna sulle creature e la luminosità si applicano solo nelle ore notture (come ogni altro effetto che varia tra la notte ed il giorno) ossia a partire dal "crepuscolo" e perdurano fino alla fine della fase che precede l'alba (dalle 06:00 alle 06:30).


Di notte ad Arelia l
a volta celeste è piena di stelle e sono presenti tre lune che orbitano intorno al mondo di Arelia:

Il Disco della Luce = Una grande luna bianca sacra alla dea degli elfi Arlinir. Questa luna è dominante nella maggior parte delle notti areliane. Quando la Goccia di Sangue è dominante questa luna non è visibile.

La Goccia di Sangue = Una grossa luna dal colore rosso scuro. Questa luna è visibile solo quando è dominante ed in queste notti tutto assume riflessi rossastri. Questa luna è sacra per alcune divinità delle Forze Oscure e per le creature della notte che acquistano potere quando la Goccia di Sangue è piena. Data la sua influenza sulle maree questa luna è sacra anche alla divinità dei mari Eram ed, in particolare, a Mannàn Mac Lir la malvagia semi-divinità degli squali.  

La Macchia delle Tenebre = Un piccolissimo corpo nero che normalmente non si riesce a vedere tranne in poche occasioni quando si trova dinanzi al Disco della Luce apparendo come un piccolo foro. La Macchia delle Tenebre ha influenza sugli esseri non morti, i poteri necromantici, ed è sacra alla dea della vendetta Kalian ed al dio della morte Karan. Molti rituali malefici sono approntati per essere svolti quando questa arcana luna è visibile per migliorare le possibilità di successo.

Data l'estrema irregolarità dei cicli lunari è difficile determinare quando queste lune sono in grado di sviluppare i loro effetti. Possono riuscirci solo i personaggio che conoscono la competenza Astronomy. Per determinare il ciclo lunare dominante si può tirare dunque 1d10 e consultare la seguente tabella:
[1-7] La luna dominante è il Disco della Luce;
[8-9] La luna dominante è la Goccia di Sangue;
[10] La luna dominante è la Macchia delle Tenebre.

Per determinare invece la fase lunare relativa alla luna presente si può tirare un altro 1d12 e consultare la seguente tabella:
[1-2] La luna dominante è assente ed il livello di luce è pari a "oscurità".
[3-6]
La luna dominante è minima ed il livello di luce è pari a:
Disco della Luce "minima luminosità";
Goccia di Sangue
"minima luminosità";
Macchia delle Tenebre
  "oscurità".
[7-10] La luna dominante è media ed il livello di luce è pari a:
Disco della Luce "penombra";
Goccia di Sangue
"penombra";
Macchia delle Tenebre
  "oscurità".
[11-12] La luna dominante è piena ed il livello di luce è pari a
Disco della Luce "scarsa luminosità";
Goccia di Sangue
"penombra";
Macchia delle Tenebre
"minima luminosità".

Quando la Goccia di Sangue è dominante questa luna oscura influenza il mondo di Arelia potenziando i poteri delle creature della notte. Questi effetti si verificano dalle ore 21:00 alle ore 6:00 indipendentemente dal fatto che la Goccia di Sangue sia visibile o meno (anche quindi in un sotterraneo, una cripta od un qualsiasi altro luogo chiuso).

I chierici di Azatar e quelli di Bazaràk si consideranno lanciare i loro incantesimi automaticamente a uno o due livelli di lancio superiori rispetto al normale (questo beneficio può combinarsi con la tecnica del lancio delle magie a livello superiore o con effetti similari, fermo restando il limite massimo del lancio delle magia due livelli superiori) rispettivamente se la Goccia di Sangue è minima/media oppure piena.

[GOCCIA DI SANGUE] CREATURA SANGUINARIA (Superior Special Ability): Quando la Goccia di Sangue è dominate (link) le queste creature diventano assetate di sangue. Per tale motivo una sola volta per round di combattimento questa creatura può provare a ripetere un tiro per colpire effettuato con un qualsiasi suo attacco dopo aver verificato il risultato del tiro per colpire. In particolare, la creatura avrà una possibilità del 20% + 1% per dado vita o livello di esperienza raggiunto di poter ripetere questo tiro (una possibilità del 30% + 2% per dado vita o livello di esperienza raggiunto se la Goccia di Sangue sia anche sia anche in fase lunare "piena"). Quando ciò si verifica il tiro per colpire sarà annullato e la creatura potrà ripeterlo nuovamente. Inoltre la creatura riceve un bonus costante di +2 al dado base delle ferite provocate dai suoi attacchi con armi da corpo a corpo o con attacchi fisici (+3 se la Goccia di Sangue sia anche sia anche in fase lunare "piena") questo bonus sarà applicabile solo agli attacchi principali effettuati dalla creatura e si considera come dovuto alla violenza dei colpi inferti.  

La macchia delle tenebre appare come un disco oscuro circondato da flebile luce lunare. Questa luna non è in grado di illuminare a meno che non sia piena. Quando la Macchia delle Tenebre è piena la flebile luce che la circonda interamente illumina leggermente la notte fornedo una minima visibilità. Quando la Macchia delle Tenebre è dominante questa luna oscura influenza il mondo di Arelia potenziando i poteri oscuri. Questi effetti si verificano dalle ore 21:00 alle ore 6:00 indipendentemente dal fatto che la Macchia delle Tenebre sia visibile o meno (anche quindi in un sotterraneo, una cripta od un qualsiasi altro luogo chiuso).

Interferenza oscura, il lancio di qualsiasi incantesimo, potere speciale o effetto equivalente avente natura divina legata ad un culto della Fratellanza della Luce o comunque basato su energia positiva avrà una possibilità di fallimento pari al 5%, 10%, e 15% rispettivamente se la Macchia delle Tenebre è minima, media o piena.

Tutti i tiri salvezza su energia vitale effettuati per resistere ad un effetto legato alla scuola Necromancy , basato su energia negativa, od un risucchio di energia vitale od effetto ad esso equivalente (si pensi agli effetti del tocco delle ombre) ricevono una penalità del -4%, -6%, -8%
rispettivamente se la Macchia delle Tenebre è minima, media o piena.

Le creature mostruose, i chierici di Kalian e quelli di Karan, nonchè gli utenti di magia ma solo per i livelli di potere nei quali abbiano raggiunto il titolo di Maestro delle Arti Oscure che lanciano che lanciano magie della scuola Necromancy  si consideranno lanciare queste magie automaticamente a
uno, due o tre livelli di lancio superiori rispetto al normale (questo beneficio può combinarsi con la tecnica del lancio delle magie a livello superiore o con effetti similari, fermo restando il limite massimo del lancio delle magia due livelli superiori) rispettivamente se la Macchia delle Tenebre è minima, media o piena. 

Tutte le creature non morte (ed alcune altre specifiche creature) ottengono il seguente potere:
[MACCHIA DELLE TENEBRE] CREATURA DELLE TENEBRE (Powerful Special Ability): Quando la Macchia delle Tenebre è dominante (link) queste creature ricevono i seguenti benefici: - Una resistenza alla magia pari al 20% (se la creatura possiede una resistenza alla magia la stessa sarà potenziata del +10% ottenendo comunque un punteggio minimo pari al 20%); qualora la Macchia delle Tenebre sia anche in fase lunare "piena" la resistenza magica sarà pari al 30% (se la creatura possiede una resistenza alla magia la stessa sarà potenziata del +20% ottenendo comunque un punteggio minimo pari al 30%) - Un alone rosso circonda le fosse orbitali della creatura che riceve un bonus di +1 al tiro per colpire sui suoi attacchi (anche se ad distanza) e di +1 ai danni prodotti con attacchi in corpo a corpo (questo bonus sarà applicabile solo agli attacchi principali effettuati dalla creatura e si considera come dovuto alla violenza dei colpi inferti assimilabile a tutti gli effetti ad un bonus dovuto alla forza posseduta, per tale motivo mentre il bonus al tiro per colpire risulta applicabile dalla creature incorporee le stesse non potranno applicare il bonus ai danni inferti), inoltre la creatura riceve un bonus di +1/+5% a tutti i tiri salvezza ed alle prove di abilità; qualora la Macchia delle Tenebre sia anche in fase lunare "piena" tutti questi benefici saranno tutti pari a +2/+10%.